- Home
- Menù Ancona
Menù Ancona

Menù Ancona
N.B.: Correzione al Tartufo nero di Acqualagna € 5,00 a porzione.
Menù Degustazione
N.B.: Correzione al Tartufo nero di Acqualagna € 5,00 a porzione.
- - - -
Alcuni ingredienti o pietanze potrebbero essere surgelati all’origine o
acquistati freschi e surgelati da noi, con abbattitore di temperatura, per
la corretta conservazione nel rispetto della normativa sanitaria HACCP.
*Per qualsiasi informazione su prodotti che possono provocare allergie
o intolleranze chiedere al personale di sala.
- Grigliata mista con patate arrosto
- Pasticceria della casa
- Acqua e caffè
- Pappardelle al cinghiale
- Mix di filetti con verdure alla brace
- Pasticceria della casa
- Acqua e caffè
- Chitarra “Mancini” alla norcina
- Wagyu australiano, entrecôte di bisonte ed entrecôte marchigiana con contorni a scelta
- Pasticceria della casa
- Acqua e caffè
Salumeria del Garzoncello
di nostra produzione.
Le Crudità di Qualità è Amore
Specialità del Macellaio
con tante ricette, rigorosamente alla brace, frutto di anni dedicati alla
ricerca della qualità!!!
- - - - - -
MIX DI CARNI DAL MONDO... 3 Bisteccone disossate:
Macelleria alla brace
Giuseppe, a frollatura raggiunta, seleziona le carni che sono messe in vendita in macelleria e al ristorante.
- - - -
I nostri tagli per la cottura alla brace:
Gastronomia del Beccaio
N.B.: potete comunque chiedere qualsiasi pietanza qui non menzionata dalla fettina alla pizzaiola agli involtini, passando per il fegato in padella,
o qualsiasi altro prodotto che potete trovare in macelleria.
Ortofrutta
sostentamento quotidiano. A “Qualità è Amore” l’orto diventa contorno
e completa il pasto e la qualità delle nostre carni.
Pasta e Zuppe
I dolci sapori...
Vini e Bevande
Le 5 cantine scelte da Giuseppe per “Qualità è Amore”, starring Partners delle nostre carni.
Max 5 km … dallo spettacolo!!!
Le proposte della Cantina "Silvano Strologo"
Le proposte della Cantina "Maurizio Marchetti"
Le proposte della Cantina "Alessandro Moroder"
Le proposte della Cantina "Gualtiero Berluti" Eredi
Le Bollicine
Uve: Passerina 100%
Maturazione: Cemento 3 mesi
- - - -
Offida (AP), Marche
Anno di fondazione: 1989
Proprietà: Silvano Di Nicolò
Conduzione enologica: M. De Vincenzi
Superficie vitata: 11 ettari
I Bianchi
Uve: Passerina 100%
Maturazione: Cemento 3 mesi
- - - -
Offida (AP), Marche
Anno di fondazione: 1989
Proprietà: Silvano Di Nicolò
Conduzione enologica: M. De Vincenzi
Superficie vitata: 11 ettari
Uve: Chardonnay 100%
Maturazione: Acciaio
- - - -
Numana (AN), Marche
Anno di fondazione: 1882
Proprietà: Antonio Terni
Conduzione enologica: Federico Curtaz
Superficie vitata: 20 ettari
Uve: Pecorino 100%
Maturazione: 6 mesi cemento sur lie
- - - -
Offida (AP), Marche
Anno di fondazione: 1989
Proprietà: Silvano Di Nicolò
Conduzione enologica: M. De Vincenzi
Superficie vitata: 11 ettari
Uve: Verdicchio 100%
Maturazione: batonnage con fecce fini in cemento per 9 mesi, bottiglia 12 mesi
- - - -
Staffolo (AN), Marche
Anno di fondazione: 1950
Proprietà: Famiglia Cimarelli
Conduzione enologica: Giuseppe Morelli
Superficie vitata: 10 ettar
Il Rosato
I Rossi Regionali
Uve: Lacrima di Morro d’Alba 100%
Maturazione: Acciaio
- - - -
Morro d’Alba (AN), Marche
Anno di fondazione: 1990
Proprietà: Famiglia Vicari
Conduzione enologica: G. Potentini
Superficie vitata: 21 ettari
Uve: Lacrima di Morro d’Alba 100%
Maturazione: Acciaio
- - - -
Morro d’Alba (AN), Marche
Anno di fondazione: 1978
Proprietà: Stefano Mancinelli
Conduzione enologica: R. Potentini
Superficie vitata: 25 ettari
Uve: Lacrima di Morro d’Alba 100%
Maturazione: Acciaio 6 mesi, 12 mesi in bottiglia
- - - -
Morro d’Alba (AN), Marche
Anno di fondazione: 1978
Proprietà: Stefano Mancinelli
Conduzione enologica: R. Potentini
Superficie vitata: 25 ettari
Superficie vitata: 11 ettari Maturazione: 12 mesi cemento, 12 mesi in rovere da 24 hl
- - - -
Offida (AP), Marche
Anno di fondazione: 1989
Proprietà: Silvano Di Nicolò
Conduzione enologica: M. De Vincenzi
Superficie vitata: 11 ettari
Uve: Montepulciano 100%
Maturazione: 18 mesi in barrique
- - - -
Barbara (AN), Marche
Anno di fondazione: 1984
Proprietà: Stefano Antonucci
Conduzione enologica: P. Lorenzetti
Superficie vitata: 40 ettari
Uve: Montepulciano 85%,
Maturazione: 6 mesi cemento, 18 mesi in rovere da 24 hl
- - - -
Offida (AP), Marche
Anno di fondazione: 1989
Proprietà: Silvano Di Nicolò
Conduzione enologica: M. De Vincenzi
Superficie vitata: 11 ettari
I Rossi Nazionali
Uve: Sangiovese 90%, Canaiolo 10%
Maturazione: Inox e bottiglia
- - - -
Montelupo Fiorentino (FI), Toscana
Anno di fondazione: 1962
Proprietà: Famiglia Pellegrini
Conduzione enologica: Paolo Zadra
Superficie vitata: 23 ettari
Uve: Syrah 100%
Maturazione: Cemento 6 mesi
- - - -
Cortona (AR), Toscana
Anno di fondazione: 2000
Proprietà: Fabrizio Dionisio
Conduzione enologica: A. Pagli, V. Ciarl
Superficie vitata: 15 ettari
Uve: Primitivo 100%
Maturazione: 6 mesi in botte di Slavonia
- - - -
Manduria (TA), Puglia
Anno di fondazione: 1932
Proprietà: Fulvio Schiavoni
Conduzione enologica: Leonardo Pinto
Superficie vitata: 900 ettari
Uve: Pinot Nero 100%
Maturazione: 7 mesi in botti di legno grandi e botti di cemento
- - - -
Caldaro (BZ), Alto Adige
Anno di fondazione: 1906
Proprietà: Cooperativa di Produttori
Superficie vitata: 300 ettari
Uve: Gaglioppo 100%
Maturazione: Acciaio e bottiglia
- - - -
Cirò (KR), Calabria
Anno di fondazione: 2008
Proprietà: Stefania Carè
Conduzione enologica: Giuseppe Liotti
Superficie vitata: 15 ettari
Uve: Nebbiolo 100%
Maturazione: 18 mesi in barrique
- - - -
Castiglione Tinella (CN), Piemonte
Anno di fondazione: 1914
Proprietà: Pierino Icardi
Conduzione enologica: Claudio Icardi
Superficie vitata: 75 ettari
Uve: Sangiovese 100%
Maturazione: 12 mesi in botti e barriques di rovere
- - - -
Montalcino (SI), Toscana
Anno di fondazione: 1890
Proprietà: Leopoldo e livia Franceschi
Conduzione enologica: F. Bindocci
Superficie vitata: 125 ettari
Uve: Piedirosso 100%
Maturazione: In anfora e botti grandi di rovere
- - - -
Trecase (NA), Campania
Anno di fondazione: 2004
Proprietà: Massimo Setaro
Conduzione enologica: Massimo Setaro
Superficie vitata: 10 ettari
Uve: Sangiovese 100%
Maturazione: 6 mesi in tonneau e una anno in bottiglia
- - - -
Forlì (FC), Emilia Romagna
Anno di fondazione: 2000
Proprietà: Stefano Berti
Conduzione enologica: Leonardo Conti
Superficie vitata: 6,5 ettari
Uve: Montepulciano 100%
Maturazione: 24 mesi tra acciaio e barrique
- - - -
Vasto (CH), Abruzzo
Anno di fondazione: 1996
Proprietà: Famiglia Altieri
Conduzione enologica: Emanuele Altieri
Superficie vitata: 15 ettari
Uve: Corvina 55%, Rondinella 30%, Molinara
Maturazione: 6 mesi barrique e tonneaux
- - - -
Soave (VR), Veneto
Anno di fondazione: 1979
Proprietà: Famiglia Magnabosco
Conduzione enologica: Luca Magnabosco
Superficie vitata: 32 ettari
Uve: Corvina 70%, Rondinella 30%
Maturazione: Barrique e tonneaux per 12 mesi
- - - -
Soave (VR), Veneto
Anno di fondazione: 1979
Proprietà: Famiglia Magnabosco
Conduzione enologica: Luca Magnabosco
Superficie vitata: 32 ettari
Uve: Corvina 70%, Rondinella 30%
Maturazione: 30 mesi in barrique, seguono 10 mesi in bottiglia
- - - -
Soave (VR), Veneto
Anno di fondazione: 1979
Proprietà: Famiglia Magnabosco
Conduzione enologica: Luca Magnabosco
Superficie vitata: 32 ettari
Uve: Nerello Mescalese 80%, Nerello Cappuccio 20%
Maturazione: Acciaio inox 12 mesi e poi 6 mesi di bottiglia
- - - -
Castiglione di Sicilia (CT), Sicilia
Anno di fondazione: 1979
Proprietà: Mimmo Costanzo/Valeria Agosta
Conduzione enologica: Nicola Centonze
Superficie vitata: 10 ettari
Uve: Nebbiolo 100%
Maturazione: 24 mesi in barrique di Allier
- - - -
Castiglione Tinella (CN), Piemonte
Anno di fondazione: 1914
Proprietà: Pierino Icardi
Conduzione enologica: Claudio Icardi
Superficie vitata: 75 ettari
Uve: Nebbiolo 100%
Matura 3 anni in barrique di Allier
- - - -
Castiglione Tinella (CN), Piemonte
Anno di fondazione: 1914
Proprietà: Pierino Icardi
Conduzione enologica: Claudio Icardi
Superficie vitata: 75 ettari
Uve: Sangiovese 100% (da vigneti di almeno 20 anni)
Maturazione. 36 mesi in botte di rovere francese
- - - -
Montalcino (SI), Toscana
Anno di fondazione: 1890
Proprietà: Leopoldo e livia Franceschi
Conduzione enologica: F. Bindocci
Superficie vitata: 125 ettari
Da Dessert
Uve: Moscato 90%, Alicante 10%
Maturazione: Acciaio
- - - -
Ancona (AN), Marche
Anno di fondazione: 1984
Proprietà: Alessandro Moroder
Conduzione enologica: Marco Gozzi
Superficie vitata: 28 ettari
Uve: Moscato 100%
Maturazione: Acciaio
- - - -
Castelfidardo (AN), Marche
Anno di fondazione: 1901
Proprietà: C. e G. Garofoli
Conduzione enologica: Carlo Garofoli
Superficie vitata: 50 ettari
Uve: Montepulciano-Sangiovese-Visciola (varietà Conduzione enologica: Alberto Mazzoni ciliegia selvatica)
Maturazione: Acciaio
- - - -
Staffolo (AN), Marche
Anno di fondazione: 2013
Proprietà: Mauro Cerioni
Conduzione enologica: Alberto Mazzoni
Superficie vitata: 4 ettari
Vini alla Spina
La sua vivacità accompagnata dal gusto sapido ed aromatico lo rendono particolarmente piacevole.
Calice € 2,50 / 37,5 cl. € 4,00 / 75 cl. € 7,00
Calice € 2,50 / 37,5 cl. € 4,00 / 75 cl. € 7,00
Calice € 2,50 / 37,5 cl. € 4,00 / 75 cl. € 7,00
Bar
Birra Warsteiner Herb
Piccola € 2,50
Media € 4,50
Caraffa € 8,50
Coca-Cola
Piccola € 2,00
Media € 3,50
Caraffa €7,00
Acqua Microfiltrata (Naturale o Frizzante)
Caraffa €1,50
Birre artigianali in Bottiglia
Birrificio 61 Cento Kisa White IPA – Colore: dorato – Alc. 6,5%
33 cl.
€5,00
Birrificio 61 Cento Kakfa Gose – Colore: giallo paglierino – Alc. 4,5%
33 cl.
€5,00
Birrificio 61 Cento Kafka Visciola Fruit IPA – Colore: rosso brillante – Alc. 5,6%
33 cl.
€5,00
Godog Maracaibu APA – Colore: dorato – Alc. 5,9%
33 cl.
€5,00
Godog Lemon Party Blanche – Colore: giallo paglierino – Alc. 4,3%
33 cl.
€5,00
Birrificio Italiano Bibock Bock – Colore: ambrato – Alc. 6,2%
33 cl.
€6,00
Birrificio Italiano Vudù Weizen Dunkel – Colore: marrone cappuccino – Alc. 6,2%
33 cl.
€6,00
Birrificio Italiano Finisterrae Weizen Helll – Colore: giallo paglierino – Alc. 5,0%
33 cl.
€6,00