- Home
- Menù Villa Musone
Menù Villa Musone

Menù Villa Musone
N.B.: Correzione al Tartufo nero di Acqualagna € 5,00 a porzione.
Salumeria e Crudita’ del Garzoncello
(Tutti i piatti sono accompagnati da crescia grigliata)
Specialità del Macellaio
- - - - - -
MIX DI CARNI DAL MONDO... 3 Bisteccone disossate:
e schiumato alla birra.
salsiccia, mortadella... tutto alla brace.
Macelleria alla brace
giorni. Giuseppe, a frollatura raggiunta, seleziona le carni che sono
messe in vendita in macelleria e al ristorante di “Qualità è Amore”.
N.B.: per la cottura delle nostri carni alla brace, usiamo il carbone di
fascina del Forno Serafino di Varano (AN) che dona più profumo e sapore
a tutte le nostre pietanze.
----
I nostri tagli per la cottura alla brace.
simbolo dell’ITALIANITÀ.
Il massimo sapore con il minimo sforzo.
Sapore e bontà... grasso e magro.
2 porzioni.
Gastronomia del Beccaio
Piatti Vegetariani: da creare con la nostra e la vostra fantasia… con Verdure e Formaggi del Giorno.
N.B.:
potete comunque chiedere qualsiasi pietanza qui non menzionata tipo:
– fettine alla pizzaiola, fegato in padella, involtini, hamburgher, ecc., tutto cio’ che un banco del macellaio puo’ offrire.
Essendo prodotti di giornata, se disponibili, “Qualità è Amore” soddisfera’ la vostra voglia di qualita’.
*Su ordinazione Cacciagione (passeri, storni, fagiano, lepre) in salmì o al ragù solo come la nostra arte e tradizione può coniugare.
N.B.: Correzione al Tartufo nero di Acqualagna € 5,00 a porzione.
Menu Pizza
Per fare la nostra pizza utilizziamo la farina Caputo, la più conosciuta di Napoli, ideata appositamente per la pizza!
Rosse
Bianche
Ortofrutta
Pasta e Zuppe
I dolci sapori...
NB:
Alcuni ingredienti o pietanze potrebbero essere surgelati all’origine o acquistati freschi e surgelati da noi, con abbattitore di temperatura, per la corretta conservazione nel rispetto della normativa sanitaria HACCP.
*Per qualsiasi informazione su prodotti che possono provocare allergie o intolleranze chiedere al personale di sala.
Vini e Bevande
VIVA IL VINO SPUMEGGIANTE…
…NEL BICCHIERE SCINTILLANTE!!!
Le proposte della Cantina Alessandro Moroder
Le proposte della Cantina Lanari
Dai sei ettari di allora, oggi l’Azienda è cresciuta e maturata sotto la sapiente conduzione del figlio Luca Lanari e della moglie Paola.
La caratteristica, e al tempo stesso la priorità, che l’Azienda Lanari si propone, è proprio il lavoro artigianale che inizia già in fase di potatura per passare poi alla vendemmia con vari passaggi in vigna, durante i quali viene raccolta solo l’uva giunta a giusta maturazione.
Le proposte della Cantina Garofoli Castelfidardo (AN)
Sempre la stessa filosofia ha guidato l’azienda: aggiornamento continuo delle tecniche produttive ma rispetto per i sistemi tradizionali e storici di far vino; attenzione alle evoluzioni del mercato e alle sue esigenze ma fedeltà al valore delle peculiarità che le tradizioni del territorio hanno trasmesso.
Le proposte della Cantina Sant’Amico Morro d’Alba
Vengono prodotte alcune tra le miglio- ri varietà di vini rossi, bianchi e rosè delle regioni vinicole italiane, come l`autoctono Lacrima di Morro d`Alba DOC, il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC ed il Rosso Piceno DOC. Situata sulla costa opposta alla Toscana.
Le proposte della Cantina Vicari
Le proposte della Cantina Santa Barbara (AN)
Le proposte della Cantina Cherri
Paolo Cherri, insieme al figlio Gianmarco e la moglie Marisa gestiscono l’azienda con passione e competenza nel piccolo borgo medioevale dove tutto ebbe inizio.
Le proposte della Cantina D’angelo Offida (AP)
Ampia la gamma di prodotti proposti e diversificati i segmenti di mercato a cui rivolge la sua attenzione.